Banche concedono sempre meno Prestiti secondo dati Bankitalia


Ormai tutti i rappresentati del mondo delle Imprese, gli economisti e, anche se più timidamente, addirittura qualche esponente del Governo, concordano che per uscire dalla crisi economica ed invertire la tendenza recessiva che attanaglia il Paese Italia è necessario che le Banche tornino rapidamente a fare "le Banche" e quindi prestare denaro alle famiglie ed alle imprese.

In prima linea, ad invocare una inversione di tendenza nell'erogazione dei Prestiti a Famiglie e Imprese troviamo proprio Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia.
Il quale ha pubblicamente chiesto alle Banche Italiane di fare il massimo per sostenere la ripresa economica e quindi di agevolare l'accesso al credito (ovvero concedere Prestiti e Finanziamenti).

La Redazione di Prestito.it in vero sostiene da molti (troppi) mesi questa tesi, ma al momento le Banche Italiane non sembrano voler riprendere con decisione il "prodotto Prestito" soprattutto nei confronti delle Imprese, reputando troppo rischioso il mercato del lavoro in Italia ... preferendo i (secondo le Banche) più sicuri Titoli di Stato.
E ovviamente questo, specialmente a molti indebitatissimi Stati Europei (tra i quali ovviamente l'Italia), non dispiace affatto.
Gli effetti derivanti da questa continua emissione di Titoli di Stato, che vanno ovviamente ad aumentare il Debito Pubblico a dismisura, sull'economia di un Paese come l'Italia sono (nel brevissimo periodo) potenzialmente positivi, ma nel medio-lungo periodo potenzialmente devastanti.

Quindi la politica del BTP a discapito del sostegno alle Imprese, anche per le stesse Banche è apparentemente molto poco lungimirante.

Quindi al di là dei proclami arrivati un poco da tutte le parti, anche dalle parti del Governo (vedi "Decreto Legge del Fare"), proclami che parlano di ripresina, di rilancio dell'economia e del sostegno alle imprese, la realtà che emerge crudamente dai dati di Agosto 2013 recentemente diffusi dalla Banca d'Italia è purtroppo un altra.

Nei dai Bankitalia si evidenzia purtroppo l'ennesima contrazione dei Prestiti concessi alle Imprese dalle Banche e Finanziare Italiane. Infatti i Prestiti e Finanziamenti alle Imprese, ad Agosto 2013, sarebbero ulteriormente diminuiti di un -4,6% su base annua.
I Prestiti ed i Mutui alle Famiglie Italiane invece sono diminuiti del -1,2% sempre su base annua.

I dati per il momento dimostrano quindi come, proclami a parte, si sia abbastanza lontani dall'inversione di tendenza nell'accesso al credito ed anche da quel "cambio di passo" che molti stanno chiedendo alle Banche Italiane.
Cosa che peraltro - secondo la Redazione di Prestito.it - difficilmente potrà verificarsi a breve senza un "allentamento dei vincoli" dettati alle Banche dalle procedure Europee (Basilea 2 e 3) o un intervento "straordinario" del Governo Italiano che incentivi le stesse Banche a Prestare Denaro a Famiglie e Imprese.

Michele Bini
--
Redazione - Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it

Redazione - Prestito.it - 2013-10-09 









Calcola la tua Rata

%