Se oggi gli Italiani hanno sempre molto difficoltà ad accedere ai seri prestiti erogati dalle banche come prestiti personali a medio termine, mutui o finanziamenti vari, allora devono ricorrere alle piccole rateazioni spesso offerte al momento di particolari acquisti di beni di consumo.
Secondo i dati forniti da Eurispes infatti oggi ben un Italiano su tre stenta a tirare avanti sino alla fatidica soglia del fine mese.
Per questo si deve far ricorso a piccole rateazioni, sia per beni di consumo che persino per spese mediche.
Sono evidentemente i pesanti effetti di una crisi economica che stenta a mollare la presa.
Eurispes nel suo rapporto 2014 dice che il 29% degli Italiani ricorre a rateazioni per gli acquisti e il 22,4% degli Italiani ricorre a rateazioni per spese mediche.
Una altra poco piacevole conseguenza di questa crisi che colpisce particolarmente i giovani è poi l'esodo all'estero che oggi pare diventare una vera e propria fuga.
Gli Italiani che emigrano sono in particolare gli under 35 e se ne vanno con destinazione Inghilterra, Svizzera e Germania.
Sono anche prevalentemente Italiani con un ottimo livello di educazione e quindi si presuppone che questo movimento migratorio causi un grosso danno al nostro Stato che spende per educare ma che poi non riesce a raccogliere i frutti di questa spesa lasciando andare una gioventu con enorme potenziale economico all'estero.
Al contrario poi oggi in Italia si verifica un forte movimento immigratorio dai vecchi paesi extra Europei , dal Medio Oriente e dall'Africa di persone giovani e magari anche valide ma con scarso livello educativo.
Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online
--
Redazione Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.itNotizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te