Che si tratti di un prestito o di un aiuto finanziario pare difficile da stabilirsi, ma rimane il fatto che, secondo dati ISTAT, durante il 2023 quasi 10 milioni di Italiani hanno chiesto un prestito.
Apparentemente il 31,4% lo ha chiesto a famigliari, ed in questo caso spesso si parla di un aiuto talvolta persino a costo zero, il 22,7% alle banche o istituti finanziari, il 7,4% ad amici e conoscenti, il 2,4% ad altre persone.
Tra coloro che hanno avuto la necessita’ di un prestito o di un aiuto la parte del leone sembrano farlo i disoccupati, con una quota del 34%.
Sempre durante il 2023 i richiedenti di prestiti lo hanno fatto, per circa 80% ad un solo soggetto.
L’eta’ dei richiedenti varia tra i 18 ed i 74 anni.
Non vi sono particolari differente percentuali fra richiedenti di sesso maschile o femminile.
Semmai risulta tra i richiedenti una relativa alta percentuale di cittadini stranieri.
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it